Linguaggio C
32 ore
IL CORSO
La potenza del linguaggio C, la sua flessibilità, l'ampia diffusione raggiunta e, quindi, la disponibilità di completi ambienti di sviluppo e di librerie di funzioni, ne fanno lo strumento ideale per lo sviluppo di applicazioni in tutti i più diffusi ambienti operativi (Ms-Dos, Windows, Unix/Linux, OS/2). D'altra parte la sua sintassi, a volte non lineare, e la difficoltà di alcune sue caratteristiche a basso livello (in particolare i puntatori) rendono non facile il suo apprendimento. Obiettivo del corso è far apprendere la sintassi del linguaggio e, soprattutto, far acquisire elementi di stile di programmazione in C, avvalendosi di esercitazioni pratiche di complessità crescente.
- durata
- 32 ore
PROGRAMMA
- Panoramica sui linguaggi di programmazione
- Filosofia del linguaggio C
- Caratteristiche generali del linguaggio C
- Il preprocessore, compilazione condizionale, macro
- Tipi dati fondamentali e dichiarazioni. Conversioni di tipi
- Operazioni ed espressioni. Operatori logici e relazionali. Effetti collaterali
- Strutture di controllo: condizionali e iterative
- Le funzioni, la definizione, i prototipi, la ricorsione
- Array e puntatori. Aritmetica dei puntatori
- Strutture e unioni
- La libreria standard, funzioni sulle stringhe, funzioni di I/O
- Uso degli ambienti di sviluppo
- Classi di memorizzazione degli oggetti. Visibilità degli oggetti
- Funzioni per l'allocazione dinamica
- Analisi dettagliata di programmi esemplificativi
Modalità di frequenza
Il corso Linguaggio C può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.
Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)
Prerequisiti
I requisiti necessari per poter frequentare il corso Linguaggio C sono:
8 ore