Fatturazione Elettronica - Aspetti pratici
IL CORSO
Il corso che tiene già conto di una conoscenza base della fatturazione elettronica a livello normativo, analizzerà alcuni aspetti gestionali specifici di questo nuovo adempimento, come: il sistema sanzionatorio, i soggetti esonerati etc.
Grazie all'utilizzo di alcuni servizi messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, verranno esemplificate le fasi di: registrazione del codice destinatario sul sito Fatture e corrispettivi, la generazione del QR CODE, la simulazione dell'emissione di una fattura elettronica e lo scarico delle fatture di acquisto e la richiesta di conservazione dei documenti.
- tag:
- Fatturazione Elettronica
- durata
- 4 ore
PROGRAMMA
- Aspetti pratici della FE
- Esclusione dei regimi agevolati
- Impatto sugli adempimenti fiscali
- Sanzioni sulla e-fattura
- Le regole di fatturazione nelle varie casistiche dell'appalto e subappalto e carburanti
- Le misure di sicurezza privacy nella FE
- Esempi pratici del processo di digitalizzazione
Modalità di frequenza
Il corso Fatturazione Elettronica - Aspetti pratici può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.
Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)
Prerequisiti
I requisiti necessari per poter frequentare il corso Fatturazione Elettronica - Aspetti pratici sono:
Conoscenza delle basi della Fatturazione Elettronica. (Corso: Fatturazione Elettronica - Come funziona)