Fatturazione Elettronica - Come funziona

4 ore

IL CORSO

Il corso sarà incentrato sull'analisi degli aspetti normativi legati all'introduzione della fatturazione elettronica (tipologie di fatture, tempistiche emissione, gestione delle note di variazione) e sull'analisi delle fasi fondamentali da seguire per la gestione della stessa: emissione, ricezione, interazione con il commercialista che provvederà all'elaborazione dei dati e conservazione.

tag:
Fatturazione Elettronica
durata
4 ore

PROGRAMMA

    La fattura elettronica tra privati B2B/B2C
  • Le diverse fatture elettroniche, secondo la normativa vigente
  • Data di emissione e data di ricezione fattura nell'attuale e futuro scenario
  • La fattura elettronica B2B e B2C dal 1/1/2019
  • L'utilizzo del sistema di interscambio nel sistema PA: note di credito e gestione dei messaggi dallo SDI
  • Le fasi della fattura elettronica
  • La registrazione del codice destinatario sul sito dell'Agenzia delle Entrate
  • Il processo di fatturazione attiva e passiva tramite il Sistema di Interscambio
  • Il ruolo degli intermediari nell'ambito della fatturazione elettronica B2B/B2C tramite SDI
  • La conservazione delle fatture elettroniche e dei messaggi ricevuti dallo Sdi

Modalità di frequenza

Il corso Fatturazione Elettronica - Come funziona può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.

Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)

Prerequisiti

I requisiti necessari per poter frequentare il corso Fatturazione Elettronica - Come funziona sono:

Nessuno