Linux Networking

20 ore

IL CORSO

Questo corso mette in grado di configurare ed amministrare tutti i principali servizi di rete ed avere le conoscenza di base sulla sicurezza TCP/IP (attraverso la gestione di packet filtering).

Fornisce tutte le informazioni necessarie per gestire con efficacia i servizi server SAMBA, NIS e DHCP, attraverso cui si potrà intervenire sul funzionamento di complesse reti locali aziendali. Inoltre con l'installazione dei servizi DNS, POP3, SMTP si potrà intervenire in server che gestiscono siti Internet. La definizione delle regole base per la gestione della sicurezza, infine, permetteranno di avere sempre sotto controllo gli accessi al sistema, minimizzando quelli non desiderati e potenzialmente pericolosi.

tag:
Linux Sistemista linux junior
durata
20 ore

PROGRAMMA

  • Installazione e configurazione dei servizi di networking
  • SAMBA (per la condivisione di risorse con MS Windows): Condivisione di file, Condivisione di stampanti, Risorse ad accesso pubblico e protetto
  • Domain Name Server (DNS) per la risoluzione degli indirizzi IP: come configurare un server DNS
  • Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP): assegnazione e configurazione automatica dei parametri di rete di tutti i computer presenti nella rete locale
  • Server POP3: Configurazione di un server per la posta in entrata
  • Server SMTP (sendmail): Configurazione di un server per la posta in uscita
  • Server NIS (Network Information System): sincronizzazione dei dati degli utenti
  • Gestione di un base di un FIREWALL: Regole di base della sicurezza di rete, Packet filtering

Modalità di frequenza

Il corso Linux Networking può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.

Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)

Prerequisiti

I requisiti necessari per poter frequentare il corso Linux Networking sono:

Conoscenza di Linux come amministratore di sistema. (Corso: Linux Amministratore di Sistema)