Linux per Utente Finale

18 ore

IL CORSO

Questo corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per poter operare a livello utente su qualunque sistema Unix, basandosi in particolare su Linux. Si approfondiranno la filosofia e l'architettura software del sistema, l'accesso da terminale (console o collegamento remoto) e tutti i principali comandi del sistema operativo, dalla navigazione del file system all'editing con Vi, dalle pipeline ai filtri, dai permessi ai processi.
tag:
linux ubuntu
durata
18 ore

PROGRAMMA

  • Storia e filosofia di Unix/Linux
  • Le diverse distribuzioni di Linux
  • Log-in e log-out in console e remoto (telnet, ssh)
  • Funzionamento multi-user e multi-task
  • Comandi base di sistema
  • Utilizzo servizi di networking da utente finale
  • Funzionamento di processi, segnali e jobs
  • Redirezione, pipeline e filtri
  • I comandi: grep ed egrep
  • Sistema multi-utente: i permessi
  • I device e la struttura del filesystem
  • Editing da terminale: Vi e Joe
  • Archiviazione e compressione: tar, gzip e bzip
  • Funzionamento del sistema di help interno (man, info, whatis)
  • Configurazione e personalizzazione delle shell BASH e TCSH
  • Shell scripting

Modalità di frequenza

Il corso Linux per Utente Finale può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.

Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)

Prerequisiti

I requisiti necessari per poter frequentare il corso Linux per Utente Finale sono:

Conoscenza base di Windows. (Corso: Corso Base Computer)