Teoria DataBase Relazionali

8 ore

IL CORSO

Il corso fornisce una panoramica inerente a tutti i tipi di database: gerarchico, reticolare, ad oggetti, relazionale. Illustra i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna struttura e le conoscenze fondamentali relative alla strutturazione delle basi di dati. Numerosi esempi ed esercitazioni integrano e chiariscono le nozioni teoriche affrontate durante le lezioni.
tag:
Database
durata
8 ore

PROGRAMMA

  • Cos'è un Data Base
  • Tipologie di Database
  • Elementi fondamentali tabelle, campi, record
  • Chiavi primarie e secondari, indici aggiuntivi
  • Query e Viste
  • Relazioni
  • Integrità di un database e normalizzazione
  • Progettazione di una base di dati
  • Cenni sul linguaggio SQL

Modalità di frequenza

Il corso Teoria DataBase Relazionali può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.

Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)

Prerequisiti

I requisiti necessari per poter frequentare il corso Teoria DataBase Relazionali sono:

  • 20 ore