Linguaggio UML

30 ore

IL CORSO

Sviluppato sulla base degli sforzi congiunti di Grady Booch e Jim Rumbaugh della Rational Software Corporation e di Ivar Jacobson, lo Unified Modeling Language (UML) nasce dalla necessità di possedere un linguaggio per la modellazione ed il disegno di sistemi complessi in maniera semplice e che fosse nello stesso tempo in grado di affrontare tutte le problematiche inerenti al progetto di tali sistemi complessi. Il corso ha l'obiettivo di introdurre all'UML come linguaggio per la specifica, la costruzione, la visualizzazione e la documentazione di sistemi software complessi. L'affiancamento alla teoria della realizzazione guidata di esercitazioni "ad hoc" permette di applicare sul campo le conoscenze acquisite e di sperimentare direttamente le varie tipologie di problematiche da affrontare durante le fasi di analisi e progetto di sistemi di ampie dimensioni.
durata
30 ore

PROGRAMMA

  • Panoramica su UML
  • La Natura e gli scopi dei modelli
  • Excursus su UML
  • I Diagrammi dei Casi d’Uso
  • La vista statica: i Diagrammi delle Classi
  • Le Interazioni: Diagrammi di Collaborazione e di Sequenza
  • I Diagrammi di Stato
  • I Diagrammi delle Attività
  • Le viste fisiche: Diagrammi dei Componenti
  • La gestione del modello: i Package
  • Meccanismi per le estensioni
  • Introduzione alla rappresentazione dei Pattern

Modalità di frequenza

Il corso Linguaggio UML può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.

Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)

Prerequisiti

I requisiti necessari per poter frequentare il corso Linguaggio UML sono:

Conoscenza delle tecniche di programmazione e analisi strutturata. E' preferibile avere la conoscenza di un linguaggio di programmazione Object Oriented.