Aggiornamento amministratore di condominio
IL CORSO
La materia condominiale è stata recentemente (20 novembre 2012) riformata in seguito allapprovazione di un disegno di legge risultante dalla fusione di n. 3 diverse proposte, modificate, da ultimo, dalla Camera dei Deputati. Dopo 70 anni, dunque, la normativa condominiale si adegua alle esigenze dei tempi disciplinando alcuni aspetti fondamentali che sino ad ora erano stati rimessi allinterpretazione giurisprudenziale.
Vengono, tra gli aspetti più significativi, modificate le necessarie maggioranze assembleari e viene introdotta una nuova regolamentazione della figura professionale dellamministratore.
La finalità di questo corso è, pertanto, quella di esaminare nello specifico le nuove disposizioni legislative comparandole (se esistenti) con quelle precedenti, in prima battuta, per consentire, alla fine del corso, al professionista una visione complessiva del nuovo quadro normativo corredata dalle necessarie competenze tecniche per la concreta applicazione.
Per chi invece dovesse iniziare la professione di Amministratore è possibile anche frequentare il Corso completo di amministratore di condominio
- tag:
- amministratore condominio
- durata
- 15 ore
PROGRAMMA
- Disamina art. 1117 c.c. e raffronto con art. 1117 c.c. versione ante riforma
- Disamina art. 1117-bis c.c. (15 min);
- Disamina art. 1118 c.c. e raffronto con art. 1118 c.c. versione ante riforma.
- Il distacco dallimpianto centralizzato di riscaldamento
- Disamina art. 1119 c.c. e raffronto con art. 1119 c.c. ante riforma
- Disamina commi 2,3 art. 1120 c.c.
- Disamina art. 1122 c.c. e raffronto con art. 1122 c.c. versiona ante riforma
- Disamina art. 1122-bis c.c.
- Disamina art. 1122-ter c.c.
- Disamina art. 1124 c.c. e raffronto con art. 1124 c.c. versione ante riforma
- Disamina art. 1137 c.c. e raffronto con art. 1137 c.c. versione ante riforma
- Lamministratore: disamina degli artt. 1129-1130-1130-bis c.c.
- Lassemblea nella riforma 2012
- Disamina giurispridenza rilevante
- Il regolamento di condominio nella riforma 2012
- la riscossione dei crediti condominiali
- la procedura di ingiunzione
- Il distacco dai beni comuni
- Casi rilevanti
- La mediazione obbligatoria
Modalità di frequenza
Il corso Aggiornamento amministratore di condominio può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.
Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)
Prerequisiti
I requisiti necessari per poter frequentare il corso Aggiornamento amministratore di condominio sono:
Nessuno