PHP Avanzato

40 ore

IL CORSO

L’obiettivo di questo corso è quello di mettere a disposizione dei partecipanti una serie di strumenti, linee guida ed expertise per poter approcciare lo sviluppo di software intranet con tecnologia web, portali internet di grandi dimensioni, soluzioni ad elevata complessità, ecc. Al termine del corso i partecipanti avranno le competenze per poter progettare la distribuzione dei dati, la scalabilità del software e realizzare una soluzione ottimizzata e sicura in ogni ambito di applicazione.
tag:
php programmazione mysql
durata
40 ore

PROGRAMMA

    Progettazione
  • Le basi di una buona progettazione
  • Definizione dei dati (ER)
  • Definizione delle funzionalità (FlowChart)
  • Struttura del codice
  • Cosa si intende per programmazione a 3 livelli
  • Organizzazione dei sorgenti
  • Gestione delle versioni
  • Il debug per progetti complessi
  • Il logging per progetti complessi
  • Programmazione
  • Funzioni ricorsive
  • Principi di programmazione ad oggetti
  • Scope
  • Membri e Metodi
  • Il significato di Private, Public, Static e il loro uso
  • Il costruttore
  • Il distruttore
  • Estendere gli oggetti base (ereditarietà)
  • SQL
  • SQL ottimizzato
  • Web services
  • Sicurezza applicativa
  • Esempi pratici:
    Progettazione
  • Definizione della struttura dati di una rubrica dinamica
  • Definizione della struttura dati di un’agenda
  • Definizione di un flusso di acquisto di un sistema e-commerce
  • Definizione di un flusso interfunzionale di una richiesta d’acquisto
  • Programmazione
  • Costruire un tpl manager
  • Definire l’organizzazione dei sorgenti di una soluzione per la gestione dei progetti condivisi
  • Creare l’infrastruttura per il debug di un’applicazione di automazione (machine 2 machine)
  • Creare la struttura dati per il logging di un’applicazione
  • Creare un file browser mediante una funzione ricorsiva
  • Creare un oggetto DB
  • Creare un oggetto LOG
  • Creare un oggetto DB esteso con la funzione aggregata EQ (= conetti, esegui e genera risultato)
  • Orizzontalizzare una tabella verticale, con successiva creazione di una view ottimizzata
  • Creare un web service per una comunicazione machine 2 machine
  • Creare un web service da interrogare mediante AJAX
  • Creare una comunicazione a 3 soggetti mediante comunicazione REST
  • Sicurezza
  • Progettare una base dati sicura
  • Applicazione di soluzioni di crittografia
  • Gestione delle password
  • Gestione delle sessione
  • Scarica la versione stampabile del programma

Modalità di frequenza

Il corso PHP Avanzato può essere frequentato sia in modalità pubblica,in aula con altri partecipanti, che in modalità privata, personalizzata in base alle esigenze del singolo partecipante.

Il Corso è disponibile in modalità Webinar (streaming online in presenza)

Prerequisiti

I requisiti necessari per poter frequentare il corso PHP Avanzato sono:

Conoscenza linguaggio SQL a livello base

Conoscenza linguaggio PHP a livello base

Conoscenza linguaggio HTML a livello base

Conoscenza linguaggio JavaScript a livello base