Certificazioni Eipass - Passaporto europeo di informatica

Eipass 7 Moduli User

EIPASS 7 moduli User promuove e attesta il possesso delle competenze digitali intermedie ed avanzate, in piena conformità con l'e-Competence Framework for ICT USers sviluppato e pubblicato nel 2013 dal CEN ICT Skills Workshop. Questo nuovo programma di certificazione garantisce l'acquisizione delle competenze informatiche di livello intermedio e avanzato, richiesta in maniera sempre più insistente in tutti i contesti educativi e lavorativi, in piena ottica "vendor independent".

leggi

Eipass Basic

EIPASS Basic promuove e certifica l'acquisizione delle competenze digitali, in conformità con l'"e-Competence Framework for ICT Users" sviluppato e pubblicato nel 2013 dal CEN ICT Skills Workshop. In particolare, il programma EIPASS Basic attesta il possesso delle competenze digitali di base, sempre più indispensabili per essere soggetti attivi e partecipi rispetto alle nuove dinamiche di cittadinanza e lavoro digitali.

leggi

Eipass CAD

Attesta le competenze ed abilità nell’utilizzo di sistemi CAD (Computer-Aided Drafting) in modo affidabile, favorendo la crescita professionale, incrementando la produttività e garantendo maggiore credibilità nel mondo del lavoro.

leggi

Certificazione Eipass

CERTIFICAZIONE

La certificazione Eipass è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è alternativa alle ECDL, a Microsoft Office Specialist e a IC3, con il vantaggio ulteriore di poter essere erogata in tempi molto rapidi e con costi davvero contenuti.

EIPASS

E' possibile sostenere la certificazione Eipass seguendo un corso di preparazione o senza, semplicemente prenotando una sessione d'esame presso Delpho e acquistando una eicard.

Cos'è Eipass

EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica), il programma internazionale di certificazione informatica erogato in esclusiva da CERTIPASS in tutto il mondo.

Il Programma, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello comunitario.

Il titolo EIPASS è riconosciuto come credito formativo nell’ambito scolastico ed universitario ed è valido come “attestato di addestramento professionale” ai sensi del D.M. 59 del 26 giugno 2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: vale, quindi, come punteggio in bandi, concorsi e graduatorie. EIPASS è destinato a tutti coloro che intendano aggiornare e certificare il possesso di competenze in ambito ICT, aggiungendo valore al proprio CV.

Che cos'è una Eicard

L’Ei-Card è la tessera, numerata con un codice univoco, che viene assegnata al Candidato nel momento in cui si iscrive al percorso d’esame prescelto.

L’acquisizione dell’Ei-Card consente di accedere all’Aula Didattica 3.0, direttamente dall’area “Supporto didattico per i candidati” disponibile sulla homepage del portale www.eipass.com.

A chi è utile la certificazione Certipass

Conseguire la Certificazione EIPASS qualifica e aggiunge valore al Curriculum Vitae, in quanto permette al Candidato di dimostrare il sicuro possesso di competenze digitali, secondo standard oggettivamente condivisi.

Il conseguimento della Certificazione EIPASS può quindi essere utile nella ricerca di un lavoro ma deve essere chiaro che non garantisce in sé uno sbocco lavorativo, in quanto non è una qualifica professionale, ma una componente trasversale e comune a molte qualifiche professionali.

  • La certificazione Eipass è utile agli studenti, in quanto è valido per ottenere crediti universitari
  • E' utile per sostenere un concorso pubblico, da diritto infatti a 2 crediti formativi
  • E' anche titolo valido per l'aggiornamento delle graduatorie A.T.A.
  • E' infine utile a chiunque sia in cerca di lavoro. L'eipass infatti è una certificazione riconosciuta a livello internazionale.