Per-corso Sistemista Linux
IL Percorso
Al termine del corso Sistemista Linux il partecipante è in grado di gestire installazione, configurazione ed amministrazione di client e server Linux/Unix.
Il corso fornisce una forte ed approfondita conoscenza sia dal punto di vista teorico che pratico dell'architettura dei sistemi Linux.
Il sistemista Linux sa intervenire in qualsiasi aspetto della gestione del sistema, partendo dalle abilità di base come utilizzatore del sistema stesso, alla capacità di amministrazione degli altri utenti, fino all'adattamento dei software installati.
Sa configurare tutti i principali servizi web (Apache, PHP, MySQL, FTPD), sia per i server destinati ad essere utilizzati in Internet per l'hosting dei siti web, sia per gestire dal punto di vista applicativo i server presenti in Intranet (DHCP, SAMBA, NIS).
Ha inoltre competenze di sicurezza di rete, che gli permettono, attraverso la configurazione del firewall, di determinare e di impostare le regole di accesso al server stesso, mantenendolo sicuro agli eventuali attacchi dall'esterno, ma pienamente in grado di svolgere i compiti previsti.
- tag:
- Sistemista Linux
- durata
- 58 ore

PER-CORSO COMPOSTO DA
-
18 ore
-
20 ore
-
20 ore
SBOCCHI LAVORATIVI
I partecipanti al corso Sistemista Linux possono avere i seguenti sbocchi lavorativi:
Consulente sistemista presso: Provider Internet, Web Agency, Aziende di consulenza informatica, Team di sviluppo web, aziende medio/grandiPrerequisiti
I requisiti necessari per poter frequentare il corso Sistemista Linux sono: